![]() |
![]() Cogliere o essere colti in questa esperienza artistica è ripensare la Storia umana, è riscoprire un nuovo orizzonte di possibilità. Interrogarsi sulla nostra responsabilità in quanto esseri umani e parti del tutto. Un'espressione artistica che è Sein, la natura umana dell'essere come Dasein (esser-ci). Un'umanità inscritta nella storia ed estensione del tempo in direzione del futuro che attraverso la forma artistica, nella sua missione di testimoniare e suscitare l'Umano, è essere in-presenza; non è mettersi da parte ma prendere le parti con e ricostruire con. Dunque la sua opera si fa dono: testimonianza artistica non più come simulacro ma gesto artistico che attraverso la sua grazia ci (ri)guarda come possibilità e fiducia dell'esser-ci nel mondo con gli altri. Dall'espressione artistica vissuta giorno dopo giorno in contatto con il padre, il figlio Simone sviluppa il senso del bello e dell'estetica. La sua crescita professionale parte nell'area progettuale sia in ambito industriale sia medicale con strumenti di disegno tridimensionale e prototipazione rapida. La sua continua ricerca nel settore tecnologico con la sfida tra il complesso e la semplicità del realizzato gli permette di esprimersi positivamente in diversi settori costruttivi apportando interessanti novità e senso estetico. Nella sfida tra l'uomo e la macchina nasce un connubio interessante che lo porta alla semplificazione e alla creazione di opere con l'ausilio di svariate attrezzature e innumerevoli materiali, compresa la nanotecnologia. Ad oggi mette al servizio degli altri il suo sapere per permettere a chiunque la libera espressione e la possibilità di creare da un semplice schizzo un regalo o oggetto unico. |
![]() |